
Sostieni il Parco e la ricerca
5 per 1000 alle Marittime
Un contributo che ai cittadini non costa nulla, ma che può aiutare molto il territorio che più ami e la natura.
Un contributo che ai cittadini non costa nulla, ma che può aiutare molto il territorio che più ami e la natura.
Un video dei “nostri” giardini botanici, un assaggio dei colori e dei profumi che decorano le nostre Valli.
Un brano dell'alpinista tedesco Fritz Mader, primo a sollecitare a inizio '900 l'istituzione nelle Marittime di un Parco naturale.
Riapre nel weekend il Giardino botanico alpino Valderia a Terme di Valdieri, l’unico ad ospitare il “locus classicus” di una specie.
Da sabato 13 giugno si potrà tornare a pescare nella riserva di pesca Alta Valle Pesio.
Nella sala mostre del museo l'esposizione "I Savoia in Valle Gesso" a cura dello storico Walter Cesana.
Comincia domenica 14 l'apertura estiva del Centro Uomini e Lupi.
L'accesso al vallone è vietato dal lunedì al sabato compresi per i lavori di costruzione di una pista di servizio all'alpeggio.
La Riserva naturale Crava Morozzo un paradiso biodiversità con ben tre specie di olmo.
Le trasformazioni del paesaggio e dell'ambiente nelle Alpi Marittime in un nuovo allestimento nel Centro visita Enel Greenpower Luigi Einaudi a Entracque.
Il regista Guido Raimondo cattura in video l'essenza degli otto giardini botanici delle Alpi occidentali, distribuiti tra Italia e Francia, valorizzati dal progetto Alcotra JARDINALP.
In pochi giorni i guardiaparco hanno sanzionato una ventina di proprietari di cani. La norma tutela la fauna selvatica e anche i visitatori delle aree protette.