
Letteratura
Un mondo magico
La rubrica "Letteratura" questa settimana vi accompagna, con uno scritto del grande Folco Quilici, alla scoperta della Valle delle Meraviglie, tra i luoghi più affascinanti delle Marittime.
Letteratura
La rubrica "Letteratura" questa settimana vi accompagna, con uno scritto del grande Folco Quilici, alla scoperta della Valle delle Meraviglie, tra i luoghi più affascinanti delle Marittime.
Mostre
La mostra fotografica presso il Centro visita delle Alpi Marittime a Vernante, a settembre, è aperta dal venerdì al mercoledì con orario 10-12 e 16-18.
Commemorazione
Programma degli eventi in ricordo dei circa 1000 ebrei che nel 1943 da Saint-Martin-Vésubie fuggirono in Italia attraverso le nostre montagne per sfuggire allo sterminio nazifascista.
Illustrazione e natura
Tutto pronto per la Terza edizione del Piccolo festival della narrazione che si svolgerà a Vernante il 26 e 27 settembre. Prenota gli eventi e i laboratori in programma!
Letteratura
La rubrica "Letteratura" presenta un brano estratto di "False partenze" di Serena Meliga. Un romanzo ambientato nelle Marittime.
Turismo
Nuovo punto informativo delle Aree Protette Alpi Marittime e di distribuzione materiali divulgativi a disposizione dei visitatori del Parco naturale Marguareis.
Formazione
Inizierà il 4 settembre ma è già quasi sold out la prima summer school del progetto europeo Life Wolfalps EU.
Turismo
Cambiano gli orari delle strutture di accoglienza turistica. Dal 3 settembre chiuso lo IAT di Valdieri.
Turismo e accoglienza
Da alcune settimane sul campo, negli uffici turistici e on line si raccolgono informazioni per migliorare servizi, accoglienza e promozione del territorio. Partecipa anche tu!
Ricorrenze
Per la 31^ volta dall'Associazione Internazionale Regina Elena ha organizzato a Sant'Anna di Valdieri la festa dedicata alla benefattrice consorte di re Vittorio Emanuele III.
XXIX Festa della Segale
Quest’anno la Festa della Segale ha doverosamente puntato alla sicurezza e ridotto il numero degli eventi in programma. Per questa ragione, domenica 23 agosto la battitura della segale non ci sarà.
Le squadre impegnate nelle operazioni sono al lavoro e stanno facendo tutto il possibile per garantire buone condizioni di accoglienza nel delle normative attualmente in vigore.