Il Cuneo Montagna festival incontra studenti e cittadini

Montagna: domani è già qui

Mercoledì 15 maggio al Cinema Monviso, dalle 10 alle 12.30, un incontro dedicato alle trasformazioni della montagna che sono già davanti ai nostri occhi.

Vita istituzionale

Consiglio dell'Ente di gestione

Lunedì 13 maggio si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione. Tra le decisioni da deliberare l'approvazione della Relazione annuale 2023 e l'adesione al progetto “Be Part of the Mountain”.

Accoglienza

A Chiusa ha aperto la "Casa dell'Angelo Custode"

Nuova struttura ricettiva a Chiusa di Pesio: camere, un ostello per "globe trotter", una casetta per affitti brevi e un grande parco. Un posto speciale per pernottare e vivere esperienze.

trekking per l'estate

Geo Trekking al rifugio Remondino

A luglio uno spettacolare trekking di due giorni nel Parco delle Alpi Marittime con l'accompagnamento del geologo Stefano Melchio. Pernottamento al rifugio Remondino ai piedi dell'Argentera.

Cinema e ambiente

Finale dell'EcoFestivalPesio

Venerdì 10 maggio nella sala "Riccardo Mucciarelli" del Parco del Marguareis si conclude l'EcoFestiValPesio con un convegno e la premiazione dei film vincitori.

Cultura

Premiazione del Concorso "Attilio Mussino"

Il 10 maggio con il Concorso nazionale e la consegna del Pinocchio dell'anno 2024, Vernante avvia le celebrazioni del 70° della morte dell'illustratore Attilio Mussino.

Turismo e accoglienza

A Terme apre "L'Avamposto"

Aumenta la ricettività a Terme di Valdieri: apre "L'Avamposto", ristoro di montagna con un appartamento per soggiorni brevi.

Lavoro nel Parco

Assunzione di due operatori esperti

L'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime, seleziona mediante l'agenzia Manpower, due operatori esperti a tempo determinato da assegnare alle sedi operative di Chiusa di Pesio e Entracque.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette