Musica tradizionale

Corso di organetto

Un corso di fisarmonica diatonica a Chiusa di Pesio per tramandare alle nuove generazioni le melodie dell'antico strumento di musica tradizionale.

Piccolo festival della narrazione per figure

A Vernante, successo per Imaginé che continua con la mostra

Successo per la 5a edizione di Imaginé. L'iniziativa continua sino al 29 settembre con la mostra Viaggio acquatico al Centro del Parco dove si visita anche Capo Verde: un ponte tra Europa e Africa.

Attività didattiche

Con "Young Ranger" agevolazioni per le scuole

Incontro online (22 settembre) e in presenza per dirigenti scolastici e insegnanti per illustrare la promozione (sconto 50%) sulle attività del progetto Young Ranger alle Marittime e al Marguareis.

Parchi da gustare e da scoprire

Alpi Marittime a Terra Madre - Salone del Gusto 2022

A Terra Madre 2022, i parchi Alpi Marittime e Alpi Cozie presenteranno le Comunità custodi di Biodiversità e tornerà "Parchi da Gustare". In programma anche due gite nelle aree protette.

Sostieni la ricerca scientifica

Sulle tracce del Gatto selvatico europeo

Un progetto di ricerca scientifica a cura del Cras e di enti, tra questi le Aree Protette Alpi Marittime, per cercare il felide nel cuneese e tutelarlo anche grazie all'aiuto degli amici della natura.

Lavori post alluvione

Chiuso il "sentiero lungo" per il rif. Genova

Chiuso il sentiero “lungo” per il rifugio Genova. Per salire nell'alto Vallone Rovina bisogna salire per la "diretta". Divieto di passaggio anche sulla sponda destra orografica del lago Rovina.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette