
Colpiti sentieri dell'Alto Tanaro Tour
Pioggia e danni in alta Val Tanaro
Ieri un forte temporale ha danneggiato la tratta escursionistica dell'Alto Tanaro Tour.
Colpiti sentieri dell'Alto Tanaro Tour
Ieri un forte temporale ha danneggiato la tratta escursionistica dell'Alto Tanaro Tour.
Cicloturismo
Conclusi i lavori sulla Ciclovia del Duca: sabato 3 settembre si svolgerà l'inaugurazione del collegamento ciclo-escursionistico tra il Pian delle Gorre e l'Alta Via del Sale.
Mappatura di Uncem
Le Aree Protette Alpi Marittime rilanciano l'invito di Uncem a compilare un modulo online per segnalare le aree non coperte dalla rete mobile per lo smartphone.
Piccolo festival della narrazione per figure
Imaginé 2022, inaugurata da un workshop e da una mostra - in corso al Centro visita del Parco - entrerà nel vivo sabato 17 e domenica 18 con laboratori, visite guidate, talk musicali...
Formazione e turismo
“Valorizzazione dei beni culturali del territorio transfrontaliero”: una settimana di corso nel Parco di studenti dei corsi di laurea in Turismo.
Scuola: scambio europeo
Venticinque ragazzi, provenienti da cinque stati europei, stanno facendo un'esperienza formativa presso l'Istituto Casati-Baracco di Mondovì e i territori delle Aree Protette Alpi Marittime.
Vita istituzionale
Lunedì 5 settembre è convocato il consiglio dell'Ente di gestione delle Aree Protetta Alpi Marittime. L'incontro presso la sede operativa di Entracque.
Ricorrenze
Anche quest'anno, a Sant'Anna di Valdieri, in occasione di Sant'Elena, si è tenuta la celebrazione della "Regina della Carità" moglie di Vittorio Emanuele III.
Lavoro al Parco
Le Aree Protette Alpi Marittime cercano un collaboratore amministrativo (a tempo determinato) per l'inserimento nel team di lavoro del Progetto LIFE Wolfalps EU. Domande entro il 2 settembre.
Convegno
"Ciusa Duvarta" a Chiusa di Pesio, occasione di eventi di festa e anche di riflessione sulla crisi climatica con esperti sul tema, sul risparmio energetico e sulla risorsa acqua.
Bando ambientale 2022
Tre posti per un anno di attività al Parco: un’esperienza indimenticabile e utile a disegnare un futuro migliore per tutti. La presentazione delle candidature termina il 30 settembre 2022 (ore 14).
Junior ranger
Una foto della due giorni nella Riserva naturale Grotte di Bossea tra le cinque premiate del contest finale di Alparc dal tema “L’acqua in tutte le sue forme”.