#effettofarfalla / 9 Luglio ore 09:00
Impara a riconoscere e a contare le farfalle!
#effettofarfalla
Il naturalista e Guida Parco Marco Dogliotti introduce alla tecnica di monitoraggio dei lepidotteri percorrendo i transetti di conta allestiti presso la Riserva Naturale di Crava-Morozzo.

Contare le farfalle è una cosa seria!
Il loro monitoraggio è utile agli scienziati per elaborare strategie e trovare soluzioni efficaci a evitare il collasso di alcune popolazioni di farfalle e per tentare di scongiurarne l'estinzione.
Sabato 9 luglio, sabato 23 luglio e sabato 6 agosto, il naturalista e Guida Parco Marco Dogliotti introdurrà alla tecnica di monitoraggio dei lepidotteri European Butterfly Monitoring Scheme – eBMS percorrendo i transetti di conta allestiti presso la Riserva Naturale di Crava-Morozzo in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì, il Comune di Mondovì, l'agriturismo Agritrutta e sotto la supervisione della professoressa Simona Bonelli del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell'Università di Torino e coordinatrice eBMS per il nord Italia.
Le tre attività sono gratuite e organizzate nell'ambito di Effetto farfalla, il progetto di sensibilizzazione e coinvolgimento dei cittadini che le Aree Protette Alpi Marittime hanno lanciato per sviluppare azioni concrete utili a conoscere, studiare e monitorare le farfalle.
Clicca qui per guardare il video su YouTube.
Info e prenotazioni
Le attività sono gratuite e aperte a tutti, ma è obbligatorio iscriversi qui perché il numero massimo di partecipanti è limitato.In caso di contrattempi che rendano impossibile la partecipazione occorre avvisare il prima possibile, chiamando lo 0171 976800.
In caso di maltempo le attività possono essere annullata entro 24 ore dal loro inizio.
Per informazioni tecniche sul percorso: 0171 976800.
Tariffe
Attività gratuite: il costo della Guida Parco è sostenuto dall'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime nell'ambito del progetto Effetto farfalla.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Info pratiche
Data attività: sabato 9 luglio, sabato 23 luglio e sabato 6 agosto.
Ritrovo: ore 9 alla Foresteria dell'Oasi della Riserva Naturale di Crava-Morozzo.
Fine attività: ore 13, circa.
Materiale necessario: qui puoi scaricare le guide da campo messe a disposizione gratuitamente da European Butterfly Monitoring Scheme – eBMS.
Attenzione: la Foresteria dell'Oasi è raggiungibile esclusivamente a piedi da uno degli accessi alla Riserva.