Cultura

Premiazione del Concorso "Attilio Mussino"

Il 10 maggio con il Concorso nazionale e la consegna del Pinocchio dell'anno 2024, Vernante avvia le celebrazioni del 70° della morte dell'illustratore Attilio Mussino.

Turismo e accoglienza

A Terme apre "L'Avamposto"

Aumenta la ricettività a Terme di Valdieri: apre "L'Avamposto", ristoro di montagna con un appartamento per soggiorni brevi.

Lavoro nel Parco

Assunzione di due operatori esperti

L'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime, seleziona mediante l'agenzia Manpower, due operatori esperti a tempo determinato da assegnare alle sedi operative di Chiusa di Pesio e Entracque.

Lavoro nel Parco

Bando per la gestione del rif. D. L. Bianco

A fine estate, dopo 29 anni Livio Bertaina lascerà la gestione del rifugio ai piedi del Monte Matto. Il Cai cerca un nuovo "custode" a partire dal 1° ottobre 2024.

Qualità Parco Apam

Assaggi di Biodiversità comincia dalla Val Tanaro

C'è tempo sino al 2 maggio per iscriversi alla prima esperienza di "Assaggi di Biodiversità". Passeggiata con guida, visita all'azienda Omero e pranzo alla Trattoria Il Borgo a Ormea.

Mostra

Animali in cerca d’autore

A Chiusa di Pesio immagini di dieci fotografi che scattano ritraendo la natura "assolutamente selvaggia" senza ricorrere ad alcuna "stupidità umana".

Concorso fotografico

Obiettivo Terra: menzione per le Marittime

Al contest ha ottenuto la menzione “Patrimonio geologico e geodiversità” una fotografia di Rocca la Meja che si trova nella ZSC Alte Valli Stura e Maira gestita dalle Aree Protette Alpi Marittime.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette