100 ANNI DEI PRIMI PARCHI NAZIONALI E 40 DI PIEMONTE PARCHI
La natura attraverso i Parchi
Si è conclusa lo scorso weekend la tre giorni dedicata alla celebrazione dei 100 anni dei Parchi Nazionali e ai 40 anni della rivista Piemonte Parchi.
100 ANNI DEI PRIMI PARCHI NAZIONALI E 40 DI PIEMONTE PARCHI
Si è conclusa lo scorso weekend la tre giorni dedicata alla celebrazione dei 100 anni dei Parchi Nazionali e ai 40 anni della rivista Piemonte Parchi.
Premi e riconoscimenti
Marta Bassino è tra i candidati al premio "Atleta dell'Anno FISI" 2023: tutti possiamo votare inviando una mail, con testo MARTA BASSINO, all’indirizzo atletafisi@fisi.org entro l'8 ottobre.
Documentario
Negli scorsi giorni una troupe di France Television ha raggiunto la Valle Pesio per raccontare l'esperienza maturata dal Parco Naturale Marguareis con il fitodepuratore del rifugio Garelli.
Festa e commemorazione
Sabato 23 settembre il Cai ricorda Roberto Barbero, morto in un incidente sulla Cima Plent, e presenta i lavori che hanno rinnovato e ampliato la Capanna sociale che porta il nome dell'alpinista.
Progetto Migrans
Osservazioni terminate il 6 settembre con un bilancio di 3.600 uccelli rapaci.
Save the date
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre torna l'Eurobirdwatch, il più importante evento europeo dedicato al birdwatching.
Musica tradizionale
In Valle Pesio parte un corso di organetto, lo strumento più importante della musica occitana, a cura del maestro Silvio Peron.
Progetto Migrans
Il notiziario dedicato al Progetto Migrans, a cura delle Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione di quanti si dedicano al monitoraggio degli uccelli rapaci nel Mediterraneo centrale.
Vita istituzionale
La riunione si terrà lunedì 18 settembre, alle ore 20.30, presso la sede Legale dell'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime di Valdieri.
Archeolive: viaggio nel tempo profondo
Con il Politecnico di Torino la geomatica offre supporto alle ricerche archeologiche nella Riserva Naturale Grotte di Aisone e dintorni.
Aggiornamento sulla manutenzione del territorio
Giorni di attività intensi per le squadre tecniche dell'Ente concentrate sulla manutenzione del territorio dalla Valle Stura alla Valle Tanaro.
Piccolo festival della narrazione per figure
Sabato 16 e domenica 17, nel paese dei murales di Pinocchio due giorni dedicati all'illustrazione con laboratori per bambini e adulti, incontri, mostra - mercato e artigianato artistico.