
Progetto Migrans
Online il nuovo infoMIGRANS
Il notiziario dedicato al Progetto Migrans, a cura delle Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione di quanti si dedicano al monitoraggio degli uccelli rapaci nel Mediterraneo centrale.
Progetto Migrans
Il notiziario dedicato al Progetto Migrans, a cura delle Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione di quanti si dedicano al monitoraggio degli uccelli rapaci nel Mediterraneo centrale.
Turismo e tradizioni
Inizia venerdì 21, con un importante convegno sulla castagna, la 24a edizione della Festa del Re Marrone a Chiusa di Pesio.
Aiuta chi ti aiuta
Domenica, a Sant'Anna di Valdieri, la festa della Delegazione Alpi Marittime del Soccorso alpino e speleologico.
Conoscere le Alpi tra proverbi, meteorologia ed esperienze di vita
Sabato 22 e domenica 23 ottobre a Chiusa di Pesio, un dialogo sulla montagna più vera e autentica, descritta e osservata da chi ci vive tutto l’anno o da chi la studia quotidianamente da decenni.
Pubblicazioni
Presentata la guida che dà la parola ad alcuni dei protagonisti dell'offerta gastronomica, della produzione e trasformazione di prodotti agricoli di qualità dei Parchi.
Vita istituzionale
Giovedì 27 ottobre il Consiglio dell'Ente si riunirà a Valdieri per l'approvazione dell'assestamento di bilancio e di convenzioni di collaborazione con l'Università di Torino.
Lavoro nel Parco
Bando di concorso per la copertura di n. 1 posto di «Istruttore Direttivo Tecnico – Settore Animazione e didattica» [cat. D] a tempo pieno e indeterminato presso l’Ente Aree Protette Alpi Marittime
Journal of Ecology
Il "garofanino" della Valle Pesio sulla copertina della British Ecological Society e di altre prestigiose riviste scientifiche è l'ambasciatore nel mondo del massiccio del Marguareis.
Tempesta Alex
A due anni dalla tempesta Alex il ripristino dei danni sul territorio è quasi ultimato. Chiusi in questi giorni quattro importanti interventi su strade, sentieri e una passerella della Valle Gesso.
Progetto Montagna Onu2030&PNSD
I giovani in soggiorno premio per aver partecipato al progetto Montagna Onu2030&PNSD del Liceo scientifico e classico "Peano-Pellico" di Cuneo.
Cinema sotto l'Asta e altri eventi
Dal 14 al 16 ottobre un lungo fine settimana dedicato alla montagna a Sant'Anna di Valdieri Capitale alpinistica delle Alpi Marittime. Grande attesa per Patrick Gabarrou.
Promozione del territorio
Nel fine settimana siamo a Cuneo, nel cuore del centro storico, per incontrare il pubblico della Fiera del Marrone.