
Riserva naturale Crava Morozzo
Mese del birdwatching per piccole e piccoli
C'è anche la Riserva Crava Morozzo tra le 15 aree protette in cui la Lipu offre eventi per far imparare a riconoscere le specie di uccelli che popolano il nostro Paese.
Riserva naturale Crava Morozzo
C'è anche la Riserva Crava Morozzo tra le 15 aree protette in cui la Lipu offre eventi per far imparare a riconoscere le specie di uccelli che popolano il nostro Paese.
Cinema sotto l'Asta
A Sant’Anna di Valdieri, capitale alpinistica delle Alpi Marittime venerdì 14 ottobre la proiezione del film "Itaca nel sole" con la partecipazione di Roberto Mantovani, storico dell'alpinismo.
L'atleta che "si rigenera" nel Parco delle Marittime
Incontro con Marta Bassino che il 22 ottobre, con lo Slalom Gigante di Sölden (Austria), inaugurerà la sua stagione in Coppa del Mondo.
Gestione faunistica
Le Aree Protette Alpi Marittime organizzano un corso per selecontrollore della fauna selvatica. Le lezioni si svolgeranno a partire dal 17 ottobre presso la sede del Parco Marguareis a Chiusa Pesio.
Cinema sotto l'Asta
Sant'Anna di Valdieri, capitale alpinistica delle Alpi Marittime, il 15 ottobre ospita nell'ambito di "Cinema sotto l'Asta" l'alpinista Patrick Gabarrou che presenterà il film autobiografico.
Sant'Anna di Valdieri, capitale alpinistica delle Alpi Marittime
Mostra del grande disegnatore ed artista Carlo Prandoni a Sant'Anna di Valdieri capitale alpinistica delle Alpi Marittime.
Botteghe dei servizi
La Regione Piemonte ha pubblicato un bando per il mantenimento e lo sviluppo delle "Botteghe dei servizi", piccoli negozi che con i loro servizi mantengono in vita i paesi con meno di 5.000 abitanti.
Tre posti per un'esperienza nel Parco
Bando ambientale 2022 - Servizio Civile Universale: nelle Aree Protette Alpi Marittime ci sono tre posti per un’esperienza indimenticabile e utile a disegnare un futuro migliore per tutti.
Tutela e gestione selvicolturale
Il Piano interessa i comuni di Entracque, Valdieri e Roaschia (Valle Gesso) e quelli di Aisone (Valle Stura), Vernante e Limone Piemonte (Valle Vermenagna).
Formazione
Ascomforma in collaborazione con Cai Piemonte e Agrap organizza un corso gratuito per la gestione dei rifugi. Il corso di 81 ore si svolgerà dal 17 ottobre al 15 dicembre.
Viabilità nel Parco
La viabilità sulla strada sarà interrotta dal 26 al 30 settembre, per lavori di asfaltatura. Proroga del divieto di transito se le condizioni meteo non saranno favorevoli all'esecuzione delle opere.
Scuola e Life Wolfalps Eu
Il 27 settembre, a Mondovì, il 28 a Bra e il 29 a Chiusa presentazioni del progetto Young Ranger agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie.