Formazione

Presentazione dei nuovi microprogetti Alcotra

Il 6 febbraio incontro in Camera di Commercio a Cuneo per la presentazione del nuovo bando Alcotra indirizzato ad enti ed imprese che vogliono avvicinarsi ai progetti europei.

Ricerca scientifica

Un progetto dedicato al ragno-lupo "Vesubia jugorum"

I ricercatori dell'Università di Torino con il progetto CRYPTERS potranno acquisire maggiori informazioni sulla specie endemica delle Marittime a rischio estinzione a causa del riscaldamento globale.

XXVIII edizione

Marittime al Memorial Danilo Re in Austria

Due squadre delle Marittime alla manifestazione che ricorda il guardiaparco del Marguareis e i colleghi scomparsi in incidenti sul lavoro. Quest'anno si svolge in Austria nel Parco Kalkalpen.

Progetto Alcotra

Entra nel vivo il progetto Rivieralp

Martedì scorso i partner del progetto europeo si sono incontrati a Tenda per fissare i criteri operativi delle azioni a favore delle reti escursionistica e ciclistica transfrontaliera.

Concorso "Franco Marletto"

Aspromiele premia Luca Quaranta di Entracque

Il produttore al vertice della classifica al concorso dell'Associazione di produttori "Miele Piemonte" per il miele di rododendro. Una conferma del valore dei prodotti "Qualità Parco Apam".

La fauna edafica

La biodiversità del suolo

Pubblicato un nuovo volume della collana "Monografie delle Marittime". È dedicato alla fauna del suolo ed è a cura dell’Università degli Studi Roma Tre.

Natura e cultura

Riapre il Museo di Scienze naturali di Torino

L'istituzione è stata preziosa partner delle Marittime in molte iniziative a carattere scientifico, culturale e promozionale. Piemonte Parchi dedica un numero speciale alla riapertura.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette