
Turismo e natura
Aumentano i visitatori dei Parchi
Nel 2023 è cresciuto il numero dei visitatori delle Aree protette delle Alpi Marittime.
Turismo e natura
Nel 2023 è cresciuto il numero dei visitatori delle Aree protette delle Alpi Marittime.
Avviso di indagine di mercato
Le Aree Protette Alpi Marittime cercano un operatore cui affidare l’appalto mediante procedura negoziata senza bando di interventi di difesa idrogeologica, nei Comuni di Chiusa di Pesio e Briga Alta.
XXVIII edizione
Due squadre delle Marittime alla manifestazione che ricorda il guardiaparco del Marguareis e i colleghi scomparsi in incidenti sul lavoro. Quest'anno si svolge in Austria nel Parco Kalkalpen.
Progetto Alcotra
Martedì scorso i partner del progetto europeo si sono incontrati a Tenda per fissare i criteri operativi delle azioni a favore delle reti escursionistica e ciclistica transfrontaliera.
Concorso "Franco Marletto"
Il produttore al vertice della classifica al concorso dell'Associazione di produttori "Miele Piemonte" per il miele di rododendro. Una conferma del valore dei prodotti "Qualità Parco Apam".
Prevenzione del rischio in montagna
Venerdì 26 gennaio una serata, organizzata dalla Scuola di Sci Alpinismo Gianni Ellena della sezione CAI di Cuneo, sul tema "Buone pratiche e pianificazione per l'autosoccorso in valanga".
La fauna edafica
Pubblicato un nuovo volume della collana "Monografie delle Marittime". È dedicato alla fauna del suolo ed è a cura dell’Università degli Studi Roma Tre.
Natura e cultura
L'istituzione è stata preziosa partner delle Marittime in molte iniziative a carattere scientifico, culturale e promozionale. Piemonte Parchi dedica un numero speciale alla riapertura.
Volontariato
Elena e Silvia, volontarie del Servizio Civile Universale Ambientale, hanno concluso a dicembre la loro esperienza e la loro avventura presso l'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime.
Promozione turistica
Il gruppo ha visitato varie località del Piemonte e della provincia di Cuneo e farà una campagna di comunicazione in Polonia per promuovere le destinazioni in cui hanno soggiornato.
Calendario 2024
L'Ente ha dedicato il Calendario 2024 ai rifugi del Parco delle Alpi Marittime e del Parco del Marguareis.
Turismo
L'ufficio turistico e il complesso museale "G. Avena" a Chiusa di Pesio fanno una pausa: torneranno ad accogliere il pubblico da martedì 23 gennaio.