Sentieri
"Nuovo" sentiero per il Colle del Vei del Bouc
Forestali della Regione Piemonte e personale del Parco per oltre un mese e mezzo al lavoro tra i 2000 e 2600 metri di quota.
Sentieri
Forestali della Regione Piemonte e personale del Parco per oltre un mese e mezzo al lavoro tra i 2000 e 2600 metri di quota.
Festival
Sabato 18 e domenica 19 settembre il comune di Vernante ospiterà la quarta edizione di Imaginé | piccolo festival della narrazione per figure. Iscrizione agli eventi dal 3 settembre.
Vita istituzionale
Mercoledì 1° settembre si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione. All'ordine del giorno la nomina del nuovo direttore.
Promozione del territorio
Un video realizzato a cura del Parco che racconta il rapporto intimo della giovane campionessa di sci con la Valle Gesso e le Alpi Marittime.
Cicloturistica internazionale
Domenica 5 settembre si svolge la terza edizione della cicloturistica internazionale attraverso il Massiccio del Marguareis.
Ecomuseo della Segale
Una scommessa vincente grazie a un grande lavoro di squadra che ha visto collaborare il Parco e il Comune di Valdieri insieme a Pro Loco, Gruppo di Protezione Civile e imprenditori locali.
Ricorrenze
Sabato 28 (ore 17.30) presentazione del libro Lasciatemi camminare" concerto nella sede del Parco a Valdieri e domenica 29 incontro internazionale al Colle di Ciriegia.
Manifestazioni
Il 28 e 29 agosto Festa patronale di Chiusa Pesio. Il Parco propone sabato un laboratorio di archeologia e domenica, nello stand in piazza Battisti, animazione a tema naturalistico per i ragazzi.
L'evento che da 30 anni celebra il cereale e le tradizioni locali
Da venerdì 20 a domenica 22 agosto Sant'Anna in festa per celebrare la "sua" segale. Mostre, concerto, presentazione di un libro, gastronomia, mercatino di prodotti tipici...
Mobilità sostenibile
Da settembre per usufruire del servizio trasporto navetta i passeggeri dovranno esibire il Green Pass.
Video
Il magazine digitale del Gruppo editoriale Gedi dedica la puntata della settimana ai cambiamenti climatici nelle Alpi Marittime.
Pubblicazioni
Sfogliabile e scaricabile il nuovo numero del notiziario del Progetto Migrans che quest'anno celebra i 30 anni di attività!