Video
"Storie italiane": il Parco racconta i cambiamenti climatici
Il magazine digitale del Gruppo editoriale Gedi dedica la puntata della settimana ai cambiamenti climatici nelle Alpi Marittime.
Video
Il magazine digitale del Gruppo editoriale Gedi dedica la puntata della settimana ai cambiamenti climatici nelle Alpi Marittime.
Pubblicazioni
Sfogliabile e scaricabile il nuovo numero del notiziario del Progetto Migrans che quest'anno celebra i 30 anni di attività!
Strade e sentieri
L’assessore ai Parchi, Foreste e Montagna Fabio Carosso è salito al rifugio Soria in compagnia del presidente e del direttore delle Aree Protette delle Alpi Marittime e del sindaco di Entracque.
Riserva Naturale Sorgenti del Belbo
Il nuovo percorso “Di albero in albero – Passeggiata nell’Arte (Letteratura)” verrà inaugurato domenica 22 agosto durante la Festa dell'albero che si svolgerà a Camerana.
Per non dimenticare
La XXIII edizione della Giornata della Memoria apre il 22 agosto con il concerto della Grande Orchestra Occitana diretta da Sergio Berardo dei Lou Delfin.
Laboratori e attività
Nella seconda metà di agosto il Parco archeologico di Valdieri propone tante attività dedicate alla storia delle popolazioni che, a partire dall’età del bronzo, abitavano la Valle Gesso.
GECT | Parco Europeo Marittime Mercantour
Grazie al cofinanziamento del PITER Alpimed INNOV, con risorse attribuite tramite il GECT Parco Europeo Marittime Mercantour, il Rifugio Questa ha provveduto al ripristino dell'impianto fotovoltaico.
Turismo
Interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria per migliorare la rete escursionistica dei parchi Marguareis e Marittime. E nel Mercantour riaprono gli itinerari transfrontalieri.
Ecomuseo della Segale
Nelle due "settimane calde" di agosto visite guidate e informazioni presso la struttura museale dell'Ecomuseo grazie alla presenza di una volontaria del Servizio Civile Universale.
Comunicazione e conservazione
Pannelli informativi al Piano del Valasco per illustrare ai turisti il valore ambientale dell'area e per dare alcuni suggerimenti per essere "alleati" del Parco nella sua conservazione.
Parco archeologico di Valdieri
Al Parco archeologico il 7 agosto giornata di archeologia sperimentale e visite guidate. Mercoledì 8 performance musicale, l'11 "Laboritmo", il 14 l'arte del legno nell'età del Bronzo e tanto altro.
Tempesta Alex
Aree Protette Alpi Marittime tra i partner di una richiesta di finanziamento all'Europa per migliorare sentieri e comunicazioni nell'area colpita dalla Tempesta Alex e per sostenere gli imprenditori.