
Rifugi alpini
Marco Bassino è il nuovo gestore del Questa
Marco Bassino, fratello di Marta, la campionessa di sci alpino, a giugno inaugurerà la sua prima stagione da rifugista al Questa.
Rifugi alpini
Marco Bassino, fratello di Marta, la campionessa di sci alpino, a giugno inaugurerà la sua prima stagione da rifugista al Questa.
Rete Natura 2000
Terminati i lavori di segnalazione della "ZSC IT1160018 - Sorgenti del torrente Maira", a tutela delle formazioni igrofite di muschi calcarizzanti.
Giornata mondiale dell’ambiente
Molti comuni delle Aree Protette Alpi Marittime aderiscono a Spazzamondo per celebrare la "Giornata mondiale dell'Ambiente". Dai un contributo anche tu a pulire un pezzetto di Parco!
Escursioni e ambiente
Due giornate nella natura incontaminata per parlare della minaccia dell'inquinamento da plastica.
PITER ALPIMED INNOV
Il GECT “Parco europeo Alpi Marittime-Mercantour” intende agevolare gli operatori con un bando a sostegno dell’attività turistica transfrontaliera.
Scadenza: 11 giugno 2021, ore 12.
Riserva naturale Sorgenti del Belbo
Le Aree Protette Alpi Marittime raccolgono manifestazioni di interesse per la gestione dell'area attrezzata all’interno della Riserva Naturale delle Sorgenti del Belbo.
Sentieri e lavori
L'itinerario che attraversa la Riserva è stato messo in sicurezza ed è di nuovo percorribile dagli escursionisti.
Personale
Elenco degli ammessi al colloquio per la selezione di n. 1 posto di dirigente presso l'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.
Pedagogia nel "verde"
La sede del Parco del Marguareis diventa la "base" di un innovativo progetto di educazione e formazione a stretto contatto con la natura.
Anniversario
Domenica 23 maggio due escursioni (gratuite) con le guide parco per festeggiare l'anniversario dell'istituzione del prima area protetta europea. Il tema dell'edizione 2021 è "Parchi e salute".
Associazioni
Rinnovato il consiglio dell'associazione degli imprenditori turistici del Parco delle Alpi Marittime.
Dopo la Tempesta Alex
L'attraversamento sul Gesso della Valletta era stato distrutto dall'alluvione dell'ottobre scorso.