
Dal territorio
Entracque: un paese, due anime
"Dal territorio": la pagina dedicata ai 17 comuni delle Aree Protette Alpi Marittime. Uno spazio per presentare le azioni e i progetti degli Enti locali dei nostri Parchi e Riserve naturali.
Dal territorio
"Dal territorio": la pagina dedicata ai 17 comuni delle Aree Protette Alpi Marittime. Uno spazio per presentare le azioni e i progetti degli Enti locali dei nostri Parchi e Riserve naturali.
Area faunistica
Il Centro faunistico di Entracque ha un nuovo ospite. La lupa recuperata in condizioni critiche in Val Troncea è stata in cura al CANC di Grugliasco.
LIFE WolfAlps EU
On line i risultati della stima del numero di lupi presenti sul territorio italiano, ottenuta nell’ambito del monitoraggio su scala nazionale 2020/2021, il primo condotto in Italia.
Riserva naturale Ciciu del Villar
Percorso con 21 sculture di legno di animali nelle sembianze di boscaiolo, pescatore, minatore... Venerdì 20 maggio, all'inaugurazione, lo "collauderanno" 280 bambini in visita didattica alla Riserva.
Vita istituzionale
Lunedì 23 maggio si riunisce il Consiglio dell'Ente. Tra gli argomenti in discussione un accordo di collaborazione con Enel Green Power e una convenzione con l'Università Sapienza di Roma.
Turismo
Un'opera realizzata dal Comune che migliora l'accoglienza dei visitatori della località. Dal fine settimana l'area di sosta Gambin (Villaggio d'Ardua) sarà a pagamento.
Conoscere il territorio
Disponibile online la tesi di Giacomo Marengo, neo dottore forestale, che ha studiato un vallone secondario della destra orografica della Valle Pesio.
Avviso di manifestazione d'interesse
Emergenza "Peste suina africana": avviso di manifestazione di interesse per soggetti che attuano le operazioni di contenimento finalizzate al depopolamento del cinghiale.
Natura, camminate e gastronomia
Il 29 maggio Festa del Luppolo e "Due pass mangiand": natura, passeggiate e gastronomia.
Formazione insegnanti
Giovedì 2 giugno il progetto LIFE Wolfalps EU invita ad una giornata di studio sul campo per gli insegnanti. Iscrizione entro il 20 maggio; posti limitati.
Progetto Alcotra AlpiMed
Viaggio con il mitico treno Centoporte in servizio negli anni Trenta. A Cuneo gita in bici in città e nel Parco fluviale Gesso Stura. Un'iniziativa del Progetto Interreg Alcotra AlpiMed.
Bando
Funzionario tecnico di categoria D del Settore Pianificazione, Gestione del Territorio e del Patrimonio dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime.